Grandi impianti a ultrasuoni e tunnel di lavaggio.
Grandi impianti di lavaggio ad ultarsuoni e impianti di lavaggio a tunnel con scorrimento a ciclo continuo su nastro trasportatore.
L’impianto ad immersione in vasche comandate da generatori e trasduttori di ultrasuoni è indicato per la pulizia di precisione di manufatti vari anche quando ci sia la presenza di anfratti particolarmente critici quali canali lunghi e stretti, fori filettati, cavità difficilmente raggiungibili e microtubi inox di diametro inferiore al millimetro con lunghezze di 10 metri.
I componenti vengono posizionati in cestelli e portati in immersione nei vari stadi e moduli di trattamento, lavaggio, sgrassatura, asciugatura, ecc.
Nel lavaggio ad immersione con ultrasuoni si sommano le due azioni pulenti: l’azione chimica sgrassante del bagno chimico e quella meccanica dell’onda ultrasonora.
Questo trattamento di pulitura di alta precisione si rivela molto efficace nel caso di contaminanti particolarmente tenaci quali residui da lucidatura, lappatura, carbonizzazioni, calamina, olio, grasso, paste, calcare, collanti e calcare.
Per migliorare l’azione pulente viene talvolta abilitata la rotazione dei cestelli nei bagni. L’impianto può avere sviluppo in linea o carico e scarico concentrati nella stessa posizione.
Sullo stesso impianto è possibile programmare cicli differenti a seconda dei componenti tecnici da lavare.
Nei nostri sistemi a tunnel i pezzi sono trasportati da nastri inclinati nella fase di spruzzatura di prelavaggio, poi nella vasca con ultrasuoni e detergente, quindi passano in acqua demineralizzata, nella fase di protezione o di decapaggio dove esse siano necessarie, e infine vengono asciugati nell’ultimo stadio con aria ventilata calda forzata.