Lavatrici industriali ad ultrasuoni

Lavatrici industriali ad ultrasuoni per grandi lavaggi, vasche serie VS.

ULTRASUONI I.E. Grandi lavatrici ad ultrasuoni e impianti industriali per grandi superfici della meccanica.

Dettagli tecnici Catalogo Fotografico JPG

Dimensioni grandi lavatrici a ultrasuoni Catalogo in PDF

impianti e lavatrici industriali da 70 a 2000 litri impianti-VS-industria

Progettate per le esigenze della meccanica pesante, le lavatrici VS sono applicate per il lavaggio e manutenzione di stampi e di grandi pezzi meccanici di alta precisione.
Sono indicate per lavare grossi manufatti in plastica, parti voluminose in alluminio, ottone, lega leggera e in acciaio inossidabile.

Le macchine ad ultrasuoni VS ad uso industriale sono utilizzate nel settore mtori per automobili – navi e aerei, manutenzione hangar per l’aviazione, la pulizia di mniuterie metalliche come anche di grandi parti in metallo dopo la loro tornitura e fresatura nelle officine di lavorazione meccanica con controllo numerico, fonderia zama pressofusione leghe, stampaggio a iniezione articoli plastica e gomma, per la pulizia di parti di presse, macchinari e utensili di lavorazione, filtri inox, pompe, giranti e grandi valvole per gas metano.

Le lavatrici modulari VS INDUSTRIA sono installate nelle industrie produttrici e di manutenzione dove il lavaggio di grandi parti meccaniche è difficoltoso ed estremamente impegnativo.
Qualsiasi forma e dimensione abbiano i pezzi meccanici, ogni loro superficie interna e esterna è pulita perfettamente con queste lavatrici e impianti VS che sono equipaggiate con Generatori di ultrasuoni di tipo digitale con multifrequenza a microprocessori e sistema pulsato autoregolato da software intelligente, regolazione completa delle temperature dei liquidi sino a 90 gradi, controllo di carico e scarico dei liquidi, eliminatori a gravità con scarico a lama alta, regolazione dei tempi e dei cicli di pulizia e sgrassatura, regolazione automatica delle ventilazioni nei forni di asciugatura.

Una serie completa di accessori, cestelli inox e supporti a gabbia, porta pezzi, prodotti ecologici e detergenti biodegradabili ad alta concentrazione, consulenza tecnica e installazione con istruzione degli operatori presso la produzione, completano la ns. offerta professionale all’industria.

Moduli macchina aggiuntivi e opzionali con vasca interna per completare cicli in impianti multivasca ad alta tecnologia.

La singola macchina di lavaggio a ultrasuoni è espandibile con ulteriori stadi, moduli e vasche di risciacquo, asciugatura, protezione e trattamento di eguale dimensione della lavatrice principale, questo per lavorare su più cicli e operare con diverse fasi e trattamenti differenti che consentono alta complessità di lavaggio e sgrassatura finale delle superfici metalliche su grandi motori, stampi fonderia, rulli tipografici, pale di turbine, grandi valvole petrolifere.
Una serie di stadi con vasca, autonomi e modulari, sono da noi consigliate e fornite per essere allineate alla macchina principale di lavaggio ad ultrasuoni, questo permette di eseguire cicli completi di:

  • Prelavaggio con detergente sgrassante.
  • Risciacquo idrocinetico ad alta pressione
  • Risciacquo ad acqua demineralizzata.
  • Protezione tipo dewatering antiruggine.
  • Passivazione e protezione con inibitore di corrosione.
  • Asciugatura con forno vasca ad aria calda turbo ventilata a circuito chiuso.
  • Decapaggio con detergente a basso Ph.
  • Disinfezione con immersione calda a Ph neutro.

Altri moduli sono previsti, su misura e su richiesta, la modularità dei ns. impianti a vasche singole consente di formare grandi impianti multi modulari molto efficaci e nello stesso tempo flessibili per manutenzione e facile da installare in ogni capannone, officina e ambiente di lavoro in base alle specifiche esigenze.

MECCANICA – ELETTROMECCANICA – MOTORI AUTO E MOTO – AVIAZIONE – AEROSPACE

Tutte le parti tornite e lavorate di grandi dimensioni con fori e sagome difficili sono perfettamente pulite da residui pesanti, carbonizzazioni, olio e grasso. Grandi pezzi meccanici di elevata precisione in leghe speciali sono lavati e sgrassati in pochi minuti da ogni sporco e inquinante.

LAVAGGIO STAMPI: ALLUMINIO – PLASTICA – GOMMA – ACCIAIO – POLIURETANI

In particolare nella manutenzione stampi, dove la pulizia è fattore determinante e oneroso, le lavatrici ad ultrasuoni VS sono in grado di determinare due fattori importanti: massima qualità ed economia. Gli stampi vengono immersi nelle in vasche inox 304/316 e, grazie al potente flusso di onde ultrasonore e ai nostri specifici detergenti, si ha una pulizia precisa, rapida ed uniforme anche delle cavità irraggiungibili dai sistemi tradizionalii, salvaguardando le delicate impronte e i meccanismi dello stampo dai processi erosivi: non sono più necessari acidi, abrasivi e solventi.
Gli impianti completi permettono di pulire, risciacquare, proteggere e asciugare pezzi e stampi senza smontaggi e perdite di tempo. Costi di esercizio azzerati, eliminazione di manodopera e di rischio ecologico, collocano la nostra impiantistica ad ultrasuoni in posizione nettamente competitiva e vantaggiosa.

PRESSOFUSIONE ALLUMINIO E FONDERIA LEGHE LEGGERE

Nella fonderia leghe, alluminio, zama e magnesio (in pressione e a gravità) si eliminano velocemente metallizzazioni, residui di lega, olio, distaccanti, grafite, bianchetto, ruggine e ossidazioni, calcare nei tubi di raffreddamenti, ecc.

INIEZIONE E STAMPAGGIO PLASTICA

Completa eliminazione degli ossidi corrosivi dovuti ai gas plastici, delle lacche o dei coloranti. Protezione e pulitura rapida di stampi da mettere a magazzino o da ripristinare subito in pressa.

INIEZIONE GOMMA E ELASTOMERI

Nel settore gomma, suole, scarpe e guarnizioni oring, tenute meccaniche rotanti, la lavatrice VS riesce a pulire in secondi gli stampi più delicati e complessi destinati a stampare migliaia di articoli elastici di elevata affidabilità. Vengono eliminati sporcizie, residui di gomma e di distaccante bruciato. Il nostro moderno sistema soddisfa pienamente le esigenze di lavaggio e manutenzione dello Stampo: matrici e portastampo sono protetti e preservati per mesi da ossidazioni sino al successivo impiego.

PULIZIA RULLI ANILOX STAMPA FLESSOGRAFICA

Facilità di pulizia micrometrica dei rulli di stampa flessografica senza bisogno di motorizzazioni per ruotare i rulli e i componenti sporchi da inchostri e materia di stampa.

SGRASSAGGIO E DECARBONIZZAZIONE TESTATE MOTORI – GRUPPI FRENANTI E FRIZIONE – PISTONI CILINDRI E BIELLE

Lavaggio con detergente medio alcalino in pochi minuti per ogni componente dei motori Automotive e Motociclette, utili anche per manutenzione motori diesel e benzina, per la manutenzione di biciclette, motocross, autovetture da competizione.

VS INDUSTRIA Dimensioni interne Dimensioni esterne Potenza ultrasuoni Capacità
Model Internal dimensions External dimensions Ultrasonic power Tank capacity
VS 70 550 X 350 X 350 mmh 800 X 450 X 1000 mmh 1500 / 3000 / 5000 W 70
VS 150 620 X 400 X 600 mmh 920 X 650 X 1000 mmh 1500 / 3000W / 6000 W 150
VS 350 850 X 500 X 800 mmh 1050 X 700 X 1100 mmh 3000 / 6000 / 8000 W 350
VS 700 1250 X 600 X 1050 mmh 1500 X 800 X 1350 mmh 5000 / 10000 / 12000 W 700
VS1000 1250 X 800 X 1050 mmh 1500 X 1000 X 1350 mmh 6000 / 12000 / 13000 W 1.000
VS 2000 1600 X 1000 X 1250 mmh 1850 X 1250 X 1600 mmh 9 / 18 / 20 KW 2.000
VS 4000 3200 X 1000 X 1250 mmh 3500 X 1300 X 1600 mmh 20 / 40 / 45 KW 4.000
VS 6000 2750 X 1500 X 1460 mmh 3000 X 1750 X 1750 mmh 40 / 80 / 100 KW 6.000
VS 8000 3500 X 1500 X 1600 mmh 3750 X 1700 X 1900 mmh 50 / 100 KW 8.000
VS 10000 3500 X 2000 X 1500 mmh 3750 X 2400 X 1750 mmh 100 / 130 KW 10.000
VS 20000 3000 X 3350 X 2000 mmh 3300 X 3550 X 2300 mmh 100 / 150 KW 20.000

FLESSIBILITA E COMPONIBILITA DEGLI IMPIANTI

Ogni macchina è modulare e componibile in linea per il lavaggio di una vasta gamma di materiali e di differenti particolari meccanici. Con la stessa lavatrice ad ultrasuoni si possono lavare numerosi metalli da tipi di sporco completamente diversi tra loro: dall’olio e dal grasso su un filtro al distaccante al calcare e ai depositi su uno stampo, dal polverino metallico di tornitura alla sfrido di fresatura. Sempre con la stessa macchina di possono pulire piccoli e grandi superfici ottenendo risultati costanti in pochi istanti di immersione nel liquido.

Progettazione sulle reali esigenze dimensionali, ns. macchine di lavaggio ad ultrasuoni di prova e test in conto lavorazione presso le aziende interessate, una completa assistenza tecnica ed ecologica, completano il nostro service industriale.

IL GENERATORE E IL TRASDUTTORE ULTRASONICO

Il nostro procedimento di lavaggio unisce 3 effetti: cavitazione cinetico meccanica, vibrazione meccanico molecolare ad alta frequenza create dalla emissione degli ultrasuoni in un liquido ed effetto elettrochimico di un detergente ecologico biodegradabile da noi brevettato e specifico per il tipo di pezzi da pulire, messo in temperatura da termoregolatori digitali e da resistenze corazzate.
La energia ultrasonora trasmessa nel liquido è di intensità tale da staccare lo sporco dalle superfici, lo scioglimento finale dei residui è aiutato dai detergenti acquosi che sono eccitati a livello molecolare dagli ultrasuoni e dalla temperatura. Gli ultrasuoni disgregano e il detergente scompone chimicamente.

Non essendo a spruzzo o a flusso continuo, il nostro procedimento di lavaggio consente il massimo risparmio sui consumi di acqua, detergenti e energia elettrica fornendo sicurezza ecologica del ciclo e il completo rispetto delle normative ambientali e della sicurezza sul posto di lavoro. In pochi giorni, chi utilizza le ns. lavatrici ad ultrasuoni, verifica i vantaggi e la semplicità del sistema di lavaggio di pulizia con ultrasuoni digitali pulsati a più frequenze variabili.

Il generatore e i correlati trasduttori che produciamo sono il risultato di anni di intensi studi e ricerche, essi sono costruiti con sistema piezoelettrico e magnetostrittivo, in versione analogica e in versione digitale, con componenti interni di alta qualità e produzione italiana omologata.
La filosofia che ha guidato la progettazione delle nostre lavatrici ad ultrasuoni è di garantire il miglior rapporto di Potenza e Frequenza in ogni singolo punto della vasca di lavaggio e in ogni istante del lavaggio. Per questo le nostre VS sono macchine moderne ed innovative, di estrema affidabilità, di sicura durata e potenza. Il cuore del generatore è un sofisticato microchip a circuiti integrati che comanda e controlla tutti i parametri elettronici. In automatico (automatic power and multi frequency system) il pezzo viene avvolto da un intenso e uniforme campo di cavitazione ultrasonora che viene regolata da complessi circuiti elettronici e programmi software che evitano le zone preferenziali di emissione e le zone d’ombra (senza cavitazione) e altri problemi che tipicamente riguardano i sistemi pulsati “sweep” di generatori o vasche a frequenza statica, a mono frequenza, che hanno solo una piccola variazione di potenza e frequenza solitamente da regolare a mano.

I trasduttori di ultrasuoni serie Piezo e Ultrapiezo High Power sono quanto di meglio sia oggi prodotto in Italia e a livello internazionale e sono composti da speciali ceramiche di titanio, titanato e zirconato, argento, oro e piombo purissimo, racchiuso tra specifiche teste metalliche.

I trasduttori Magneto e Ultramagneto sono composti da speciali pacchi di lamine a nido d’ape in nickel purissimo 99/9 trattato a forno per essere idonee alla trasmissione ultrasonica sino a 130 gradi, fatte vibrare da speciali bobine in filo argentato isolato con teflon. Le frequenze sono standard o specifiche e sia i modelli piezoelettrici che quelli magnetostrittivi possiedono grande uniformità di emissione e cavitazione ultrasonora garantendo una perfezione di lavaggio unica nel settore.

ULTRASUONI I.E. – MILANO OPERA – TEL 02 52806539

Continua > IMPIANTI VS