Lavatrici per stampi, matrici, motori

Lavatrici per stampi pressofusione, plastica e gomma, stampi con matrici, rettifica motori.

Il lavaggio ad ultrasuoni di grandi masse metalliche, stampi per alluminio, leghe leggere, plastica e gomma in fase di manutenzione, sgrassaggio ultrasonoro di motori rettifcati, teste motore, grandi motori diesel, matrici di stampaggio.

Ogni tipo di stampo per lavorazione di pezzi meccanici in alluminio, della gomma e della plastica, dopo un certo numero di ore di lavoro e diverse migliaia di articoli stampati, richiede la pulizia dei residui specialmente negli angoli, nelle filettature e zigrinature, nei piani sottosquadra, ma anche negli ugelli e sull’intera superficie di stampaggio che rimane sporca di olio, grasso, calamina, distaccante di stampaggio, olio carbonizzato.

lavatrici-stampi

Nei sistemi tradizionali si eseguono le spazzolature manuali con stracci e raschietti ma queste riescono a raggiungere i punti interni, inaccessibili anche con utensili molto precisi. In altri casi si usano macchine ad abrasione, sabbiatrici, pallinatrici o vecchie vasche ad ultrasuoni mal costruite. In questo modo non si raggiungono le superfici interne e il rischio è di rovinare spigoli vivi, sagome, piastre smontate, con azioni abrasive eccessive.

I risultati peggiori si hanno nel rovinare in parte le impronte di stampaggio o comunque danneggiare seriamente gli stampi, i motori in rettifica dopo la loro rimessa a nuovo, complicando il lavoro di manutenzione in generale. Con pulizie troppo aggressive gli oggetti stampati avranno tolleranze meccaniche esagerate e per i motori revisionati il gruppo motore di pistoni e camice dei cilindri sono a rischio di grippare.

Da esperienza sul campo possiamo confermare che le lavatrici obsolete spesso compromettono la durata di vita dello stampo.

Le lavatrici fabbricate nelle ns. officine sia nella versione standard che nella serie Lift a pistone movimentato, risolvono definitivamente qualsiasi problema di residui e sporco su stampo e matrice durante la normale manutenzione e pulitura sgrassante delle impronte e dei singoli componenti metallici dello stampo:

  • nessuna abrasione
  • lavaggio perfetto in secondi
  • nessuno smontaggio : lo stampo è lavato e pulito senza smontaggi
  • pulizia con detergente speciale, ecologico e biodegradabile
  • sistema automatico di movimentazione stampo

Doveroso è aggiungere che le macchine che dotiamo di pistoni per le movimentazioni di coperchi e cestello sono protette con doppio pulsante di arresto, finecorsa e sensori induttivi, gabbie a maglia in acciaio anti intrusione, chiusura dello stelo del pistone come la normativa di sicurezza imporrebbe a ogni costruttore ma alla quale pochi produttori si attengono.

stampo-plastica stampo per materie plastiche

La vasche ad ultrasuoni dedicate al lavaggio nell’industria meccanica con componenti grandi e pesanti non hanno necessità di particolari manutenzioni se non il cambio del liquido esaurito da decine di lavaggio stampi o motori. Esse non richiedono manodopera successiva perchè gli ultrasuoni e i detergenti ad alta efficenza lavano in modo uniforme e profondo le superfici interne ed esterne dello stampo e delle impronte di stampaggio, dei canali interni di raffreddamento, eliminando grasso, residui di distaccante, residui carboniosi e calcare.

Con una durata media di vita di venti anni e la garanzia di qualità e totale assistenza italiana, l’azienda di stampaggio ha la garanzia di avere acquistato macchine lavastampi ad ultrasuoni effettivamente funzionali e durature, conformi al marchio europeo CE, installate nel proprio stabilimento da tecnici specializzati.

La fornitura dei detergenti non è un problema perché Ultrasuoni Group fornisce direttamente i propri prodotti consumabili formulati nei propri laboratori partner. I prodotti di lavaggio, sgrassatura, decapaggio e protezione metalli e leghe sono accuratamente elaborati da tecnici specializzati e sono la soluzione ideale per la perfetta pulizia e protezione degli stampi in acciaio che sono utilizzati presso le fonderie di pressocolata alluminio, gli stabilimenti di stampaggio a iniezione delle materie plastiche e lo stampaggio a iniezione o a compressione di guranizioni e articoli tecnici in gomma e in poliuretano.