Macchine per officina e industria, per il lavaggio ecologico con detergenti biodegradabili.
Produttori di lavatrici e vasche a ultrasuoni per pulizia pezzi meccanici di precisione, pulitori professionali per laboratori e industrie, impianti di trattamento e protezione delle superfici, macchine di sgrassatura metalli.
La nostra attività è specializzata da 33 anni nel settore del lavaggio professionale e da 45 in tutti i settori dell’industria e del medicale con soluzioni tecniche, lavatrici e impianti ad ultrasuoni che sono prodotti dai ns. partner e stabilimenti consociati.
Una completa gamma di macchine ad ultrasuoni, generatori e tradusttori, e detergenti da addittivare con semplice acqua, sono la parte basilare della nostra società.
Siamo produttori italiani e lavoriamo con certificazione CE e molte altre norme europee inerenti le lavatrici e gli ultrasuoni.
Abbiamo una gamma di macchine di lavaggio e sgrassaggio che si compone di ben 5.000 modelli che partono dai 2 litri sino ad arrivare a 20.000 litri utili per singolo modulo di lavaggio ultrasonoro.
Pezzi meccanici torniti, parti metalliche fresate e lappate, superfici di ogni tipo e materiale sono perfettamente pulibili grazie alla nostra tecnologia avanzata nei generatori di ultrasuoni.
Dalla pulizia del piccolo gioiello dell’orefice al lavaggio dello stampo di un motore per automobile, le nostre macchine di lavaggio sono in grado di garantire una pulitura profonda, rapida e difficilmente raggiungibile con qualsiasi altro apparato oggi esistente.
I nostri impianti massimizzano il grado di pulitura ottenibile su ogni oggetto, prodotto, componente e articolo tecnico senza interferire sulla materia che costituisce il pezzo stesso.
Non vi sono problemi di abrasione, criccatura ed erosione delle superfici perchè abbiamo studiato un sistema intelligente, dedicato e altamente performante che assicura si il massimo della disgregazione della sporcizia e dei contaminanti ma che, nel contempo, non aggredisce le superfici sottostanti.
Massima qualità e massima garanzia e sicurezza con i nostri impianti ad ultrasuoni e detergenti acquosi, con risultati ottenuti in tempi di secondi da una macchina in acciaio inox 316 capace di lavare migliaia di pezzi in una durata di vita media dai 10 ai 20 anni : anche a ciclo continuo.
I pulitori professionali e le lavatrici industriali sono equipaggiati con nuovi generatori digitali progettati per ottenere una ampia spazzolatura delle bande di frequenze su più modalità di impulsi, e consenteno una vibrazione e uniforme con un lavaggio finale ottimo e profondo, rispettoso delle superfici più delicate e capace di togliere ed eliminare lo sporco tenace da ogni superficie tecnica in metallo, lega leggera, zama e plastica.
Un programma software specifico permette un dialogo intelligente costante tra i trasduttori in vasca e il generatore ultrasuoni, in questo modo pulsazioni, degas del liquido, potenze e frequenze sono variate automaticamente dai microprocessori in base ai dati rilevati di temperatura, volume, densità e massa presente nel serbatoio interno della pulitrice sgrassatrice ultra sonica.
Vantaggi della pulizia di precisione e qualità del sistema di sgrassatura Ultra Sonica
Vantaggi del sistema di lavaggio ad ultrasuoni con acqua e detergente biodegradabile.
Impiegato correttamente, il lavaggio ad ultrasuoni garantisce un grado di pulitura superiore a qualsiasi altro sistema.
Per questo motivo negli ultimi anni il lavaggio ad ultrasuoni ha avuto un notevole sviluppo ed il suo campo di impiego si è molto allargato e non solo nelle applicazioni dell’industria.
Il lavaggio ad ultrasuoni richiede sempre due condizioni base:
1 – immersione dei pezzi in un liquido;
2 – impiego di prodotti chimici lavanti.
Un apparecchio per il lavaggio ad ultrasuoni è costituito da:
1 – Una vasca per contenere il liquido lavante;
2 – Un trasduttore per convertire l’energia elettrica ad alta frequenza in energia meccanica sotto forma di onde ultrasoniche.
3 – Un generatore di corrente elettrica ad alta frequenza.
Le vasche sono generalmente di acciaio inossidabile, per evitare la formazione di ruggine e permettere di usare i più svariati detersivi chimici (o solventi).
I trasduttori standard più usati per il lavaggio ultrasonico sono di tipo elettrostrittivo o piezoelettrici (titanato di bario o titanato zirconato di piombo).
I materiali elettrostrittivi o piezoelettrici cambiano dimensione al variare del campo elettrico quindi fanno vibrare il fondo e le pareti della vasca provocando l’emissione di onde ultrasoniche.
I generatori sono progettati nei nostri stabilimenti, in italia, e sono moderne apparecchiature all’avanguardia nel settore del lavaggio, trattamento e finitura delle superfici e de icomponenti di precisione. Costruiti con microprocessori sono equipaggiati di programmazione intelligente di tipo pulsato, multifrequenza automatica, con variazione automatica di potenze e frequenze in base al dialogo software con i trasduttori che rilevano in vasca i parametri utili di massa, peso, temperatura e densità del liquido.