Lavaggio dei pezzi in metallo, lega, plastica, gomma
Pulizia stampi nella PRESSOFUSIONE ALLUMINIO E LEGHE
LAVAGGIO E MANUTENZIONE STAMPI PER STAMPAGGIO PLASTICA – GOMMA – POLIURETANO con presse a iniezione, coestrusione, poliuretano e resine composite speciali
Sono numerosi i gravi problemi che affliggono chi opera nel settore della fonderia di alluminio e zama, pressofusione leghe leggere, stampaggio a iniezione di materie plastiche, stampaggio a compressione ed estrusione di articoli in gomma e stampaggio poliuretano per il settore automobile, motocicli, casalinghi e arredo.
Il rumore e le operazioni di aggiustaggio e manutenzione manuale sono un’ulteriore aggiunta al già pesante lavoro degli operatori.
Situazioni precarie dovute all’uso di solventi cancerogeni e di acidi corrosivi, gasolio caldo, stracci e raschietti mal gestiti possono essere risolte con l’utilizzo di macchine ad ultrasuoni, in grado di pulire tutti i pezzi, gli stampi e le filiere dell’industria dell’alluminio in pochi minuti, senza onerosi smontaggi e lavori manuali, eliminando ogni tipo di residuo e inquinante: ruggine, distaccanti, olio, grasso, grafite, residui metallici, incrostazioni calcaree, bave e croste di alluminio, ossidanti, paste di lavorazione e lucidatura, vernici e coloranti a pigmento.
In questo settore opera da alcuni anni la ULTRASUONI I.E. azienda di Milano, specializzata nel lavaggio ed ecologia industriale, in particolare nel campo della pressofusione dell’alluminio e leghe speciali per la pulizia dei pezzi in lega di precisione e degli stampi e per il trattamento e la filtrazione dei liquidi contaminanti dopo la produzione.
L’installazione di macchine di questo tipo implica una serie non indifferente di vantaggi qualitativi ed economici: pezzi, stampi, filiere, parti e filtri pressa sempre puliti; smontaggi e aggiustaggi manuali inesistenti; possibilità di riutilizzare il lavoratore per le presse; eliminazione di problemi dovuti al rovinarsi delle impronte sottoposte a grattatura manuale dei residui metallici e carboniosi; durata di vita dello stampo illimitata; migliore organizzazione dei reparti produttivi e di manutenzione e del magazzino stampi; sicurezza nel controllo qualità e nei tempi di consegna; sicurezza ecologica per l’ambiente ed il lavoratore; qualificazione del ciclo produttivo e della qualità del prodotto finito.
Le macchine di lavaggio sono costruite con capacità sino a 6.000 litri utili e progettate con caratteristiche su misura. Inoltre, questo famosa azienda produce una completa gamma di detergenti, protettivi e passivanti ecologici specifici per il lavaggio ad ultrasuoni. Importanti sono le applicazioni di smaltimento e recupero studiate dalla nostra azienda, che fornisce una accurata documentazione tecnica in conformità alle normative europee e marchio CE, con sistema di assicurazione Qualità interno SCQ.
Questi impianti di lavaggio e pulizia ecologica hanno permesso a decine di aziende di riutilizzare l’acqua a circuito chiuso eliminando sprechi di liquido e costosi affidamenti a società di smaltimento.
Sopra: impianto ULTRASUONI IE per il lavaggio e la manutenzione stampi.
Sotto: generatori 25 e 45 KHz con regolazione di potenza ed autoregolazione interna di frequenza a microprocessore con sistema pulsato e degas.
Versione in Inglese At the beginning: ULTRASUONI IE machine for cleaning and mouids maintenance.
Bottom: ULTRASUONI I.E. 20 and 25 KHz generator wiht potentiometric adjustment and internai microprocessor-based automatic frequency adjustment, pulse and ultrasonic degas system.
Versione in Inglese
Cleaning molds.
Many serious problems are faced by those working in the aluminium foundry sector. The noise and manual adjustment in maintenance are another addition to the already heavy work of those working in foundry and pressure die casting. Dangerous situations due to the use of carcinomous substances and corrosive acids, hot diesel oil, improperly handied rags and rasps, can be solved with the use of ultrasonic machines for cleaning all the pieces, moulds and cutting dies used in the aluminium industry in just a few minutes without the need to spend time in disassembly and manual operations, removing all types of residue and pollutant: rust, release agents, oil, grease, graphite, metal residues. Innescale encrustations, aluminium burrs and crusts, oxidising agents, machining and polishing pastes, paints and pigments.
ULTRASUONI I.E., the firm in Milan specialising in cleaning and industrial ecology, has been working in this field for many years, especially in the pressure die casting of aluminium and special alloys for the cleaning of precision pieces and their moulds and for the treatment and fìltering of contaminant liquids after production. The installation of this type of machine provides a significant series of advantages in terms of economy and quality: pieces, moulds, cutting dies, parts and fìlters of moulds always clean, non-existent manual disassembly and adjustment operations.
Vasche ed impianti di Lavaggio serie VS
Per tutte le esigenze di lavaggio per l’industria meccanica pesante con parti metalliche di grande volume e peso, il lavaggio per la manutenzione STAMPI, il lavaggio di grosse parti di plastica, leghe leggere, acciaio, per l’auto, l’aviazione, la meccanica industriale, la fonderia leghe leggere, lo stampaggio di plastica e gomma, la pulizia di parti metalliche, filtri di presse e parti di impianti di produzione, è stata progettata una nuova linea di grandi e robuste macchine a ultrasuoni, la serie VS INDUSTRIALE.
Le lavatrici ad ultrasuoni e gli impianti modulari con macchine di lavaggio serie VS trovano applicazione in molti settori industriali, dove il lavaggio di grosse parti meccaniche è difficoltoso ed estremamente impegnativo: qualsiasi forma e dimensione dei pezzi, ogni loro superficie interna o esterna, viene pulita perfettamente dalle macchine VS. Una gamma completa di cesti inox e di accessori speciali sono abbinati e dedicati a queste macchine.
MECCANICA – AUTO – MOTO – AVIAZIONE – AEROSPAZIALE
Tutte le parti tornite e lavorate, di grandi dimensioni, con fori e sagome difficili vengono perfettamente da residui di cere ed olio. Grandi particolari di elevata precisione in leghe speciali di estrema precisione vengono puliti e sgrassati in pochi minuti da qualunque tipo di inquinante.
LAVAGGIO E MANUTENZIONE DEGLI STAMPI INDUSTRIALI: ALLUMINIO – PLASTICA – GOMMA – ACCIAIO – POLIURETANI
In particolare nella manutenzione degli stampi, dove la pulizia e determinante e onerosa, le macchine ULTRASUONI I.E. sono in grado di determinare due fattori importanti: massima qualità ed economicità del lavaggio. Gli Stampi vengono immersi in vasche di acciaio inox 304/316 L, grazie alle onde ultrasonore, unita a specifici detergenti miscele di ns. creazione, si ha una pulizia precisa e perfetta, anche nelle cavità irraggiungibili per sistemi tradizionali, salvaguardando le delicate impronte e i meccanismi dello stampo da processi erosivi: non sono più necessarie miscele acide o abrasive.
Il sistema si lavaggio pulse sweep degas ad alta potenza specifica consente di pulire, sgrassare, decarbonizzare, eliminare calcare e ossido da ruggine, risciacquare, proteggere e asciugare lo stampo in pochi minuti, e senza costosi smontaggi meccanici. Costi di esercizio irrilevanti, la eliminazione di onerosa manodopera, di rischio ecologico, ambientale e lavorativo, collocano la nostra serie di macchine VS INDUSTRIA in posizione competitiva rispetto alle tradizionali macchine di pulitura meccanica e lavaggio stampi.
PRESSOFUSIONE ALLUMINIO
Nella fonderia delle leghe, alluminio, zama, al magnesio sia in pressione che a gravità si eliminano velocemente metallizzazioni, residui di lega, olio, distaccanti, grafite, bianchetto, ruggine e ossidazioni, residui interni di calcare nei raffreddamenti, ecc..
INIEZIONE E STAMPAGGIO PLASTICA
Totale eliminazione degli ossidi corrosivi dovuti ai gas plastici, delle lacche o dei coloranti: Protezione e pulitura ultrarapida di tutti gli stampi da immagazzinare e da ripristinare in pressa.
INIEZIONE GOMMA E ELASTOMERI
Anche nel settore gomma la nostra macchina di lavaggio industriale riesce a pulire in pochi istanti tutti gli stampi più delicati e complicati: orings di precisione, tenute in gomma speciale, prodotti elastici di elevata affidabilità: Vengono eliminati sporcizie, residui e inquinanti. Il nostro moderno sistema di lavaggio soddisfa pienamente tutte le esigenze di lavaggio e manutenzione dello Stampo: la matrici e il portastampo vengono protette e questo preserva per mesi da ossidazioni sino al successivo impiego.
LA FLESSIBILITA’ E LA COMPONIBILITA’ DEGLI IMPIANTI
Ogni macchina è modulare e componibile in linea per il lavaggio di una vasta gamma di materiali e particolari di produzione: la stessa macchina ULTRASUONI I.E. è in grado di pulire dal filtro inox dell pressa, allo stampo in acciaio, al prodotto finito e stampato. Progettazione su misura, macchine di prova in conto lavorazione presso le aziende interessate, una completa assistenza tecnica ed ecologica, completano la filosofia della nostra attività.
IL GENERATORE E IL TRASDUTTORE ULTRASUONI I.E.
Il nostro procedimento di lavaggio unisce l’ effetto cinetico-meccanico a livello molecolare creato dalla emissione di onde ultrasonore ad alta frequenza in un liquido con l’ effetto di un detergente ecologico, specifico per il tipo di pezzi a pulire, messo in temperatura da termoregolatori multifunzione digitali e resistenze corazzate in acciaio inossidabile.
L’energia ultrasonora trasmessa nel liquido è di intensità tale da staccare le superfici, lo scioglimento della stesso è aiutato da miscele di detergenti, che eccitano molecolarmente da ultrasuoni e temperatura, disgrega e scompone e residui.
Essendo un sistema ”statico”, il procedimento ULTRASUONI I.E. permette grandi risparmi di acqua, detergenti ed energia elettrica; quindi oltre ad avere un vantaggioso risparmio economico si avrà un totale rispetto dell’ ecosistema ambientale e lavorativo: in breve tempo l’ utilizzatore verifica tutti i vantaggi ottenibili con il nostro sistema di pulizia.
Generatore e trasduttori ULTRASUONI I.E. sono il risultato di anni di studi e ricerche tecnologiche, essi sono disponibili in versione piezoelettrica e in versione magnetostrittiva.
La progettazione di apparecchi ultrasonori innovativi ci permette di garantire il miglior rapporto di potenza e frequenza in ogni punto del liquido in vasca, assicurando il massimo risultato in ogni istante di funzionamento.
Progettare apparecchiature moderne e innovative garantisce ai clienti apparecchiature e impianti affidabili, potenti ed affidabili per molti anni dalla prima installazione.
Il cuore del generatore ULTRASUONI IE è un sistema di potente e sofisticato di integrati che comandano, istante tutti i parametri elettronici dei circuiti di potenza: In modo automatico (automatic power and frequency system) il pezzo viene coperto da una uniforme energia ultrasonora: sono evitate così zone preferenziali di emissione e zone d’ombra in cui la vibrazione ultrasonora sarebbe assente.
I trasduttori piezoelettrici sono quanto di meglio sia oggi prodotto: composti da speciali ceramiche di titanio e zirconato di piombo purissimo, racchiuso tra speciali teste metalliche.
I trasduttori laminari a bobina serie Magneto sono anche loro costruiti con materiali e trattamenti speciali: pacchi di lamine a nido d’ape in nickel purissimo, trattate a forno per essere atte alla trasmissione ultrasonora, sono fatte vibrare da speciali bobine in filo argentato isolato con teflon. Le frequenze standard o specifiche.
Sia i modelli Piezo che quelli Magneto assicurano una perfetta uniformità di sgrassatura e pulizia anche nelle situazioni più gravose nelle quali le superfici metalliche sono ricoperte di contaminanti aderenti, morchie di grasso difficili da asportare e tipi di residui difficili da eliminare con altri macchinari in commercio.